Una sentenza destinata a fare giurisprudenza quella emessa dalla sezione terza del Consiglio di Stato n. 3648/2021, depositata il 10 maggio, che entra nel merito di tre importanti questioni: Se…
Asl contro Agenzie delle Entrate: l’aggio sulle cartelle è irragionevole e va riformato
L’aggio imposto sulle cartelle esattoriali è irragionevole e va riformato, questa è l’opinione espressa nella sentenza della Corte Costituzionale n. 120 del 10 giugno scorso che ha respinto la questione…
Cartelle esattoriali. La Corte Costituzionale invita il legislatore a rivedere il compenso per l’aggio
L’aggio imposto sulle cartelle esattoriali è irragionevole e va riformato, questa è l’opinione espressa nella sentenza della Corte Costituzionale n. 120 del 10 giugno scorso che ha respinto la questione…
Sicurezza sul lavoro e farmaci neoplastici
L’esposizione professionale ai farmaci costituisce un rilevante rischio per gli operatori sanitari. II documento prodotto dall’Istituto Nazionale Infortuni sul Lavoro presenta una panoramica delle conoscenze attualmente…
Come si detraggono le spese sanitarie
Un’importante novità, in vigore dal 1° gennaio 2020, è quella introdotta dalla legge di bilancio 2020 (articolo 1, commi 679 e 680 legge n. 160/2019): ha previsto che la detrazione…
La rsa può mettere in ferie il sanitario che non si vaccina
Una decisione importante destinata a fare giurisprudenza la pronuncia contenuta nell’ ordinanza n. 12/2021 emessa dal Giudice del Lavoro di Belluno, Dottoressa Anna Travìa, che ha respinto il ricorso…
Anche i medici di famiglia ed i pediatri convenzionati hanno diritto al bonus baby-sitting
L’Inps ha confermato che il bonus per servizi di baby-sitting, mediante Libretto Famiglia, e per la frequenza di centri estivi sono erogati dall’INPS anche ai lavoratori dipendenti del settore sanitario pubblico e privato accreditato.
Giusto sospendere la seconda dose di vaccino anti Covid19 se la prima è stata ricevuta senza diritto
Questa è la posizione espressa dalla IV sezione del Tar della Sicilia sede Catania, (Sicilia), nella sentenza del 13/02/2021 n.102, che ha respinto il ricorso di alcuni cittadini che impugnarono…
Il ginecologo ha l’obbligo di informare la paziente della malformazione del feto
Nel giudizio avente ad oggetto il risarcimento del danno cosiddetto da nascita indesiderata, il medico che non informi correttamente e compiutamente la gestante dei rischi di malformazioni fetali correlate a…
Il medico ospedaliero chiede esonero dai turni di guardia per ragioni di salute. A quale giudice deve rivolgersi?
La domanda di un dirigente medico, dipendente ASL, di esonero dal servizio di guardia notturna, festiva e di reperibilità per motivi di salute attiene all’accertamento di un diritto soggettivo e…