Richiamata, in proposito, la giurisprudenza secondo cui “il diritto soggettivo individuale al lavoro ed alla conseguente retribuzione è sì meritevole di protezione, ma solo fino all’estremo limite in cui la sua…
Infermiere già in aspettativa ai sensi della legge 104/1992 non può essere sospeso per mancata vaccinazione.
Con la sentenza del 26.11.2021 a firma della Dott.ssa Porcelli, il Tribunale di Milano ha accolto la richiesta di reintegra di un’infermiera sospesa per mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale nonostante la…
DPCM 21 dicembre 2021 – c.d. “Decreto Flussi 2021/2022”
Pubblicato il decreto flussi 2021-2022 Il documento, datato 21 dicembre e firmato dal presidente del Consiglio Mario Draghi, stabilisce a titolo di programmazione transitoria dei flussi di ingresso l’entrata in…
Obbligo vaccinale per i cinquantenni
Il Consiglio dei Ministri, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2022, il Decreto n. 1 del 7 gennaio 2022, con misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19,…
le specializzande somministrano una dose letale di chemioterapico ma la disorganizzazione del reparto riduce la colpa grave
Una specializzanda sbaglia a trascrivere la dose di un chemioterapico. Il paziente muore. Nessuno si era accorto dell’errore: l’altro specializzando, il farmacista ospedaliero che si era accorto dell’errore ma ha…
Una farmacia può essere di proprietà una casa di cura? Il Consiglio di Stato rimette all’adunanza plenaria
E’ rimessa all’Adunanza plenaria – ai fini della verifica della sussistenza di un profilo di incompatibilità nella gestione societaria di una farmacia nel caso di società acquirente ai sensi dell’art.
Il disabile ha diritto all’istruzione ed all’inclusione. Il preside non può negare il trasporto scolastico perchè non ha soldi
24/12/2021 n. 13463 Tar Lazio -sezione terza bis MASSIMA Il diritto all’istruzione del disabile, ed in particolare del disabile grave, quale sancito dall’art. 38, comma 3, Cost. e…
Responsabilità infermiere struttura privata per manomissione cartella infermieristica
10/03/2020 n. 9393 – Cassazione penale – sez. V (ud. 16/12/2019, dep. 10/03/2020) MASSIMA L ‘infermiere in ragione dell’attività espletata, riveste la qualità di incaricato di pubblico servizio, in quanto…
Medico ed infermiere manomettono i dispositivi medici ed il paziente muore
Cassazione penale 03/01/2022 n. 1 – Sez. TERZA PENALE LA MASSIMA Ci si trova, di fronte ad una fattispecie in cui un evento può dirsi dovuto ad una pluralità di…
Obbligo vaccinale sanitari. Il Ministero della Salute chiarisce i dubbi degli Ordini
Con nota del Ministero della Salute 68503 del 28/12/2021 l’ufficio legislativo del Ministero della Salute ha chiarito alcuni dubbi degli Ordini Professionali. In sintesi: Gli Ordini possono accedere autonomamente alla…