Studio Legale Avv. Paola Maddalena Ferrari

Chi siamo

Lo studio si occupa di attività stragiudiziale e giudiziale nelle materie connesse al diritto del lavoro privato e pubblico, malattie professionali e risarcimento danni da attività lavorativa, diritto del lavoro sanitario pubblico e convenzionato, diritto della sicurezza informatica e del lavoro (telecamere, Rfid, biometria di sicurezza, antitaccheggio ecc.).

Ci occupiamo da anni di procedure per il trattamento di dati personali, predisposizione dei documenti programmatici per la sicurezza dei dati e procedure interne di trattamento.

Lo studio organizza e collabora alla produzione di corsi di formazione per enti ed aziende ed alla produzione di contenuti e piattaforme per sistemi aperti destinati in particolare all’e-learning ed all’elaborazione di programmi di supporto aziendale in campo giuridico.

In particolare ho progettato i programmi software per la gestione delle procedure di sicurezza in campo informatico www.cosiprivacy.it.

Intensa è l’attività a favore delle professioni sanitarie ed in particolare a quelle in regime convenzionato.

Continuità assistenziale. L’erogazione di una somma aggiuntiva al compenso non è vietata se viene chiesta una prestazione non ricompresa nel contratto
Continuità assistenziale. L’erogazione di una somma aggiuntiva al compenso non è vietata se viene chiesta una prestazione non ricompresa nel contratto
Corte Conti Liguria 02/02/2022 n. 18 Come ricordato da questa Sezione con la sentenza del 15 dicembre 2021, n. 222, la remunerazione variabile ha la funzione di motivare il lavoratore, incentiv...
Corso medicina generale. Nessuna incompatibilità se si rinuncia alla borsa
Corso medicina generale. Nessuna incompatibilità se si rinuncia alla borsa
13/01/2022 n. 350 – Tar Lazio sezione quater sul ricorso numero di registro generale 6824 del 2021, integrato da motivi aggiunti, proposto da-OMISSIS-, rappresentata e difesa dall’avvocat...
Tar lombardia respinge ricorso sanitari novax ma apre alle telemedicina
Tar lombardia respinge ricorso sanitari novax ma apre alle telemedicina
LA MASSIMA È legittima l’imposizione  del trattamento sanitario obbligatorio, se questo apporta benefici non solo alla salute dell’obbligato ma anche alla salute collettiva e se le eventuali co...
Sanitario non vaccinato. L’impugnazione della decisione clinica dell’Azienda Sanitaria si propone al giudice ordinario
Sanitario non vaccinato. L’impugnazione della decisione clinica dell’Azienda Sanitaria si propone al giudice ordinario
Tar Veneto Sezione terza 20/01/2022 n. 142 Sull'insussistenza della giurisdizione del g.a. in merito alla controversia inerente l'atto di accertamento dell'inosservanza dell'obbligo vaccinale e...
Corte Costituzionale sentenza 10/2022 -Gratuito patrocinio spetta anche per la mediazione obbligatoria
Corte Costituzionale sentenza 10/2022  -Gratuito patrocinio spetta anche per la mediazione obbligatoria
Sentenza 10/2022 MASSIMA In questi termini, tali diritti, che rientrano tra i diritti civili, inviolabili e caratterizzanti lo Stato di diritto, richiamano il compito assegnato alla Repubblica dal...